News

Marco Ambrosino nuovo segretario ALESI

Il comitato dell’ALESI ha nominato Marco Ambrosino quale nuovo segretario dell’associazione. Lavorerà a tempo parziale coadiuvando il comitato nella gestione dei vari dossier e nella comunicazione con i soci. Marco Ambrosino (Lugano 1992) ha ottenuto un Bachelor of Arts, Storia generale e Letteratura e filologia italiana all’Università di Friborgo; il Master of Arts, Letteratura comparata e Storia generale a Friborgo e alla Friedrich-Alexander Universität di Erlangen-Nürnberg; e un Certificate of Advanced Studies in Promozione culturale. In parallelo continuerà a lavorare…

Read More

Assemblea ALESI

Martedì 6 giugno 2023 Ristorante-Hotel La Perla S. Antonino, ore 19.30 Tutte le librerie e le case editrici associate sono cordialmente invitate a partecipare all’assemblea annuale

Read More

Salone internazionale del libro di Torino

Gli editori dell’ALESI al Salone internazionale del libro di Torino Dal 18 al 22 maggio 2023 l’ALESI (Associazione librai ed editori della Svizzera italiana) presenterà le pubblicazioni delle case editrici svizzere di lingua italiana al Salone internazionale del libro di Torino, nel Padiglione Oval, stand V169. Nell’ambito del suo impegno per la promozione dei libri pubblicati nella Svizzera italiana, l’ALESI (Associazione librai ed editori della Svizzera italiana) parteciperà anche quest’anno al Salone internazionale del libro di Torino, in programma dal…

Read More

Librai ed editori della Svizzera italiana uniti per promuovere la lettura

Ventidue librerie, dodici case editrici: queste cifre dimostrano quanto il settore librario di una regione piccola come la Svizzera italiana sia attivo e vivace. E tuttavia, questa vitalità non è sempre riconosciuta al di fuori dalla cerchia degli addetti ai lavori; per questo, in occasione delle feste, i librai e gli editori della Svizzera italiana, dal 2019 riuniti nell’associazione ALESI, uniscono le forze per presentare alla popolazione la ricchezza del settore del libro nella regione;un settore ancorato nella dimensione locale…

Read More

Diritto d’autore: consigli e gestione

Conferenza di Philip Kübler, direttore di ProLitteris Bellinzona (Quartiere Monte Carasso) – Ex Convento, Casa delle società 16 settembre 2022, ore 16.00 Iscrizione: prolitteris@babelfestival.com Il pubblico interessato (scrittori, fotografi, editori, grafici, artisti, giornalisti, scuole, uffici …) avrà la possibilità di porre domande sul tema. Seguirà un rinfresco. Alle 18 si potrà assistere nel chiostro dell’ex-convento all’apertura ufficiale di Babel, il Festival di letteratura e traduzione che quest’anno affronterà il rapporto tra letteratura e arte. Philip Kübler è avvocato e direttore…

Read More

LIBER, si parte!

Con una campagna di crowdfunding su www.eroilocali.ch , il progetto nazionale LIBER mira a sostenere il settore librario svizzero, fortemente colpito dalla crisi pandemica. Chiunque può dare il suo contributo: offrendo 60.- fr. riceverà in cambio un buono LIBER del valore di 100.- fr da spendere in una delle 400 librerie che aderiscono al progetto, sparse in tutta la Svizzera, Ticino incluso.  Un modo, questo, per aiutare l’intera filiera del libro e promuovere la lettura. Per questa iniziativa collettiva e…

Read More

Premio Pro Litteris

Premio ProLitteris: Melitta Breznik e Janosch Steuwer Per la nona volta di seguito, il Fondo culturale ProLitteris ha assegnato il premio principale di 40’000 franchi e il premio di promozione di 10’000 franchi. Ogni anno ProLitteris premia due risultati eccezionali nel campo della letteratura e dell’arte. Come di consueto, il vincitore del premio principale è stato selezionato da una giuria composta da autori della stessa categoria. Quest’anno la giuria era composta da Anna Ruchat, Isolde Schaad e Sylviane Dupuis. Estratto…

Read More

Piano di protezione Covid-19

Ricordiamo alle librerie che si apprestano ad aprire i negozi che devono predisporre un piano di protezione. Trovate ulteriori informazioni e il modello standard per il commercio al dettaglio https://backtowork.easygov.swiss/it/

Read More

Giornata mondiale del libro

Grazie all’UNESCO, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore sarà celebrata per la 25a volta il 23 aprile in tutto il mondo. Festeggiare in questi tempi strani, sì, ma cosa?IL LIBRO!!! Il libro, oggetto che porta in sé tutti i mondi, le stelle e l’universo, primo anello di una vera catena di cause ed effetti: generato dalle viscere degli autori, quello che all’inizio era un semplice filo d’intuizione per poi diventare, a forza di ostinazione e piglio battagliero,…

Read More
ALESI

Casella Postale 2569
CH-6500 Bellinzona

Informazioni